La sostenibilità del debito USA

Il ruolo cruciale della sostenibilità del debito USA nell’architettura finanziaria mondiale

Lo studio in questione indaga le complessità del rapporto debito/PIL USA esaminandone la sostenibilità alla luce della posizione unica nel suo genere occupata dal Paese nell’architettura finanziaria mondiale e nell’ordine geopolitico internazionale. Contiene inoltre un’analisi critica delle strategie che gli Stati Uniti potrebbero mettere in campo per mantenere la propria stabilità economica e dei potenziali rischi nel caso in cui i trend in atto dovessero confermarsi. È pubblicato dal Pictet Research Institute.
play video

In particolare, alla luce dei massimi storici raggiunti negli Stati Uniti dal rapporto debito/PIL, si è inteso analizzare le ragioni della dipendenza del resto del mondo (RdM) dal debito USA e i possibili scenari di crisi legati all’eventuale insostenibilità del debito statunitense.

Il debito pubblico USA aumenta di mille miliardi di dollari ogni cento giorni circa.
— Maria Vassalou, PhD, Head of the Pictet Research Institute

Maria Vassalou ha affermato: «Gli investitori internazionali sarebbero pesantemente penalizzati dallo scoppio di una crisi del debito USA. Il resto del mondo ha infatti finanziato i deficit statunitensi facendo incetta di dollari, titoli di Stato e azioni USA che in tal caso perderebbero notevolmente valore. In un simile scenario, le principali banche centrali e il settore pubblico avrebbero tutto l’interesse a intervenire, fissando una soglia di valore minimo degli asset USA nelle fasi di turbolenza dei mercati, a condizione però che gli Stati Uniti mantengano la propria egemonia geopolitica e continuino ad essere la forza trainante dell’innovazione offrendo rendimenti azionari interessanti. 

Uno dei maggiori rischi per la sostenibilità del debito USA è di fatto proprio di natura geopolitica. Ad esempio, a medio termine l’evoluzione della coalizione BRICS+ potrebbe compromettere l’architettura finanziaria mondiale esistente e il predominio USA. Dall’altra parte, nel breve periodo una forte crisi del debito USA appare ad oggi improbabile.»

Scopri il rapporto

Confirm your selection
By clicking on “Continue”, you acknowledge that you will be redirected to the local website you selected for services available in your region. Please consult the legal notice for detailed local legal requirements applicable to your country. Or you may pursue your current visit by clicking on the “Cancel” button.

Benvenuto in Pictet

Ci sembra che lei sia in: {{CountryName}}. Vuole modificare la sua ubicazione?