Progetti realizzati
Vi invitiamo a scoprire qui di seguito alcuni dei progetti già realizzati.
Acqua
Africa Water Solutions, Uganda
Africa Water Solutions è un’organizzazione impegnata a rendere disponibile l’acqua e i servizi sanitari alle comunità rurali dell’Uganda per migliorarne le condizioni di vita. In queste zone in cui l’83% della popolazione non dispone di acqua potabile la situazione è particolarmente grave ed è all’origine di problemi quali dissenteria e assenteismo da scuola e dal lavoro.
L’organizzazione raccomanda alle famiglie di adottare validi sistemi per risolvere la questione della fornitura di acqua potabile, della gestione delle infrastrutture e della raccolta di acqua piovana. Avvia inoltre programmi tesi a promuovere l’igiene nelle scuole e facilita l’accesso ad acqua e servizi sanitari nei presidi medici territoriali.
Africa Water Solutions coinvolge la comunità nell’individuazione delle sfide da affrontare e nella ricerca di soluzioni. Grazie al sostegno della Pictet Group Foundation, entro novembre 2023 avrà aiutato 4200 famiglie, sei scuole e tre presidi medici territoriali.
Lotta contro la fame e la malnutrizione
Gastromotiva, Brasile
Sotto il profilo epidemiologico il Brasile attraversa una fase di transizione: 33 milioni di persone combattono contro la fame e l’obesità dovuta alla povertà, a una vita sedentaria e a un marketing di prodotti alimentari aggressivo.
Gastromotiva è attiva soprattutto nelle favelas dove prevalgono i prodotti di scarsa qualità, confezionati e fritti. Punta ad offrire ai giovani disoccupati degli strati meno abbienti della popolazione una formazione gastronomica che promuova al contempo un’alimentazione sana. L’organizzazione, che inizialmente preparava pasti gratuiti durante eventi come le Olimpiadi del 2016, ora crea ‘cucine sociali’ che propongono piatti nutrienti realizzati da personale qualificato con cibo riciclato.
Grazie al sostegno della Pictet Group Foundation, entro la fine del 2023, Gastromotiva intende mettere a disposizione di quasi 42 250 persone in situazione di vulnerabilità in tre città pasti sani e gratuiti preparati in 52 cucine sociali. Oltre a promuovere un’alimentazione corretta, nelle comunità in cui opera si fa portatrice di valori quali senso di responsabilità, orgoglio e ambizione.
UNICEF – Nuovi modelli di distribuzione al dettaglio di generi alimentari nelle aree urbane della regione dell'Asia orientale e del Pacifico per prevenire l’obesità infantile.
In quest’area il progetto dell’UNICEF affronta il problema dell’obesità infantile e agisce su una rete di vendita al dettaglio di generi alimentari nelle aree urbane proponendo alle famiglie prodotti più sani direttamente nei punti vendita.
Nonostante i progressi compiuti nella lotta contro la fame e la malnutrizione, in questa zona i tassi di obesità sono triplicati nel giro di vent’anni a causa dell’ampia diffusione sugli scaffali e online di alimenti sottoposti a notevoli processi di trasformazione e carenti sotto il profilo nutrizionale.
Il progetto lanciato nel 2021 dall’UNICEF in Indonesia, nelle Filippine e in Cina nasce come una collaborazione con i governi, ma oggi punta a un dialogo diretto con i negozi al dettaglio volto a produrre cambiamenti duraturi e a fornire ai team locali gli strumenti per migliorare le procedure distributive.
L’iniziativa, interamente finanziata dalla Pictet Group Foundation, ha acquistato visibilità internazionale, offrendo un modello di intervento regionale e consentendo ai Paesi di affrontare il tema del consumo di prodotti più sani nel punto vendita.
Philani – Maternal, Child Health and Nutrition Trust, Sudafrica
Philani è un’organizzazione fondata nel 1979 in Sudafrica per combattere le varie crisi sanitarie e sociali che affliggono la Provincia Orientale e Occidentale del Capo, una regione in cui il 30% delle madri è sieropositivo e il 20% dei bambini muore prima dei cinque anni. Philani individua e forma ‘madri mentori’ per assicurare assistenza medica alle famiglie, offrire formazione in materia di nutrizione, monitorare lo sviluppo infantile e creare un clima di fiducia in seno alle comunità.
Philani si concentra sui primi mille giorni di vita dei bambini che sono di cruciale importanza per la loro crescita fisica e cognitiva. Le madri mentori, che a loro volta hanno dovuto affrontare grandi difficoltà per crescere figli sani, effettuano visite a domicilio, offrendo preziosa consulenza e formazione neonatale. Gli studi condotti evidenziano i notevoli benefici per le famiglie visitate, tra cui una diminuzione delle complicanze post-parto.
La Pictet Group Foundation sostiene Philani finanziando trenta madri mentori e tre scuole materne che mettono a disposizione dei bambini a rischio percorsi formativi e pasti nutrienti. L’approccio a lungo termine adottato e i forti legami che si creano all’interno della comunità continuano a dare speranza a chi vive in questo contesto disagiato.
About the Foundation
Pictet Group Foundation
Route des Acacias 60
1211 Geneva 73
Switzerland
The Pictet Group Foundation is a grant making foundation established by the Managing Partners of Pictet to pursue our long-term tradition of social engagement and environmental commitment.